bw
RejsRejsRejs » I preferiti di viaggio » L'aeroporto più grande e quello più strano del mondo: 20 aeroporti incredibili che devi conoscere
Azerbaigian · XNUMX€ Belgio · XNUMX€ Bhutan · XNUMX€ Danimarca · XNUMX€ Inghilterra · XNUMX€ Finlandia · XNUMX€ Emirati Arabi Uniti · XNUMX€ Francia · XNUMX€ Isole Faroe · XNUMX€ Hawaii · XNUMX€ Olanda · XNUMX€ Hongkong · XNUMX€ Giappone · XNUMX€ Kina · XNUMX€ Kuwait · XNUMX€ Madeira · XNUMX€ Maldive · XNUMX€ Marocco · XNUMX€ Nepal · XNUMX€ Norvegia · XNUMX€ Polonia · XNUMX€ Qatar · XNUMX€ I preferiti di viaggio · XNUMX€ Arabia Saudita · XNUMX€ Schweiz · XNUMX€ Singapore · XNUMX€ Scozia · XNUMX€ Spagna · XNUMX€ Regno Unito · XNUMX€ Svalbard · XNUMX€ Svezia · XNUMX€ Sudafrica · XNUMX€ Corea del Sud · XNUMX€ Tailandia · XNUMX€ Germania · XNUMX€ Italia · XNUMX€ Austria

L'aeroporto più grande e quello più strano del mondo: 20 aeroporti incredibili che devi conoscere

Aeroporto di Koh Samui
Dall'aeroporto più grande al più piccolo, fino al più accogliente e tecnologicamente avanzato del mondo: li abbiamo raccolti qui.
campagna sauerland

L'aeroporto più grande del mondo e d'Europa e l'aeroporto più strano del mondo da Atlanta a Copenhagen: 20 aeroporti stravaganti che devi conoscere è scritto da La redazione, RejsRejsRejs.

San Maarten, St. Martin - Caraibi, Aereo, spiaggia - viaggio

Qual è l'aeroporto più grande del mondo e qual è il più strano?

Gli aeroporti sono molto più che semplici aree di attesa e numeri di gate. Sono come portali verso il mondo, riflettendo tutto, dall'orgoglio nazionale all'innovazione tecnologica e all'intrattenimento.

Alcune colpiscono per le dimensioni e il design, altre sorprendono con passerelle da spiaggia, soluzioni ecologiche o nomi divertenti.

In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta di alcuni aeroporti unici, che si distinguono – nel bene e nel male – e mostrano quanto sia diversificato il mondo dell'aviazione. Nella lista troverete di tutto, dall'aeroporto più grande d'Europa a quello più accogliente del mondo. E anche una presenza familiare a livello nazionale, l'aeroporto di Kastrup, o semplicemente CPH, si è insinuata in diversi punti della lista.

CPH

L'aeroporto più grande del mondo e d'Europa: combattimenti in aria e a terra

Aeroporto Internazionale King Fahd Arabia Saudita detiene il record mondiale per superficie. Con i suoi sbalorditivi 770 chilometri quadrati, copre tre volte la superficie dell'intero comune di Copenaghen.

Tuttavia, ciò che colpisce qui non è tanto il traffico passeggeri quanto la sua portata. Ampie zone della zona non sono ancora sviluppate, ma il potenziale è enorme se un giorno la regione dovesse trasformarsi in un polo di traffico internazionale.

In netto contrasto con la tranquilla distesa desertica dell'Arabia Saudita, l'aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta rimbomba a sud. Italia via a passo sostenuto, come una macchina. Da anni l'aeroporto è al primo posto tra i più trafficati al mondo per numero di passeggeri.

Ogni anno oltre 100 milioni di persone transitano attraverso i suoi efficienti, ma non particolarmente affascinanti, terminal. Si tratta di logistica e flusso, e Atlanta mantiene le promesse.

Un terzo colosso è l'aeroporto internazionale di Dubai Emirati Arabi Uniti, che si è posizionata come porta di accesso tra Oriente e Occidente. Sebbene non sia al primo posto in termini di superficie, è il numero uno al mondo per quanto riguarda il traffico di passeggeri internazionali. L'aeroporto è noto per il lusso, la velocità dei trasferimenti, le lounge di alta qualità e le numerose opportunità di shopping.

Stiamo guardando Europa l'aeroporto più grande è Charles de Gaulle Parigi, Heathrow in Londra e l'aeroporto di Francoforte in Germania, che sta lottando per diventare un nodo di traffico. In confronto, il CPH sembra piccolo, ma è elogiato per la sua efficienza e chiarezza.

.
aeroporto più grande

Gli aeroporti meno gettonati: quando il viaggio inizia con la frustrazione

Dall'aeroporto più grande d'Europa ai più grandi aeroporti del mondo, fino a quelli meno frequentati. Qui troverete gli aeroporti con le recensioni peggiori, dove i tempi di attesa potrebbero sembrare un po' più lunghi. E dove il comfort potrebbe essere migliore.

In cima alla lista degli aeroporti con le peggiori recensioni in Europa ci sono due aeroporti inglesi: Stansted e Luton, entrambi diretti a Londra. Inghilterra. I passeggeri segnalano tra i problemi più gravi le condizioni anguste, la scarsa segnaletica e le lunghe code. Il comfort è minimo e in molti sperimentano il caos generale dall'arrivo all'imbarco.

Anche l'aeroporto internazionale del Kuwait è oggetto di critiche simili. Le strutture sono fatiscenti, le procedure lente e l'atmosfera densa. Non è un aeroporto in cui vorresti restare per troppe ore.

Un terzo aeroporto che non è esattamente elogiato per il suo comfort e la sua puntualità è l'aeroporto di Tribhuvan a Nepal la capitale Kathmandu, dove sia la gestione dei bagagli che la sicurezza sembrano obsolete. Allo stesso tempo, i problemi infrastrutturali e di capacità rendono l'intera esperienza frustrante.

In Europa si fa menzione di Berlino Brandeburgo e Bruxelles' aeroporto internazionale anche nello stesso respiro. Il primo per la sua fase di apertura travagliata dagli scandali, il secondo per i ripetuti problemi di sovraffollamento.

CPH - L'aeroporto più grande d'Europa

Aeroporti più puntuali: quando ogni minuto conta

C'è qualcosa che può rovinare la bella atmosfera delle vacanze più di un voli in ritardo o addirittura cancellati?

Per molti viaggiatori è fondamentale rispettare gli orari di partenza e di arrivo, sia che si debba prendere un altro volo, sia che si voglia semplicemente essere sicuri di arrivare a destinazione in tempo. E chi non lo vorrebbe? Ecco perché alcuni aeroporti hanno fatto della precisione una forma d'arte.

Uno di questi aeroporti è Tokyo Haneda, in cima alla lista degli aeroporti più puntuali al mondo. L'infrastruttura efficiente, le procedure rapide e l'ineguagliabile precisione giapponese lo rendono un modello per altri aeroporti.

Minneapolis–Saint Paul, in Minnesota (USA), stupisce per la sua capacità di restare al passo con i tempi nonostante le condizioni meteorologiche invernali a volte difficili. Nonostante le temperature che possono scendere molto sotto lo zero e le frequenti nevicate, l'aeroporto garantisce un'elevata puntualità grazie a una logistica ben collaudata e a una solida preparazione invernale.

Di nuovo dentro Giappone troviamo un altro gioiello di successo: l'aeroporto di Osaka Itami. Questo aeroporto, che gestisce principalmente traffico nazionale, è noto per la sua atmosfera tranquilla e la puntualità. Tutto funziona come una macchina ben oliata, anche nelle ore di punta.

In Europa, sia l'aeroporto di Copenaghen CPH che Monaco aeroporto come scelta affidabile soprattutto per i viaggiatori d'affari. Grazie all'elevata puntualità, alle routine ben sviluppate e alle strutture moderne, riescono a coniugare l'efficienza con un'esperienza di viaggio piacevole. Quindi, anche se Copenaghen non può vantarsi di essere l'aeroporto più grande d'Europa o del mondo, può fare molto di più.

La newsletter viene inviata più volte al mese. Vedi il nostro politica sui dati qui.

Aeroporto di Copenaghen - L'aeroporto più grande d'Europa - CPH

Gli aeroporti più green: quando la sostenibilità prende il volo

Sebbene l'aviazione sia tradizionalmente associata a grandi emissioni di CO₂, diversi aeroporti nel mondo stanno attraversando una transizione ecologica. Qui non si tratta solo di portare le persone dal punto A al punto B, ma di farlo con il minimo impatto possibile sul clima. Innovazione, responsabilità e soluzioni a lungo termine caratterizzano gli aeroporti più sostenibili.

Oslo L'aeroporto di Gardermoen è tra quelli che stanno compiendo sforzi particolari in materia di aviazione verde. La creatività è al suo apice: ad esempio, la neve invernale viene riutilizzata per raffreddare gli edifici in estate e, contemporaneamente, si investe nei biocarburanti e nelle energie rinnovabili.

Sulla costa occidentale americana, l'aeroporto internazionale di San Diego ha California ha fatto della sostenibilità parte integrante della propria identità. Grazie agli edifici ecosostenibili, alle operazioni efficienti in termini di risorse e alla certificazione LEED, l'aeroporto è un modello per i colleghi americani. Un ambizioso programma ambientale garantisce che lo sviluppo venga costantemente promosso.

L'aeroporto di Stoccolma Arlanda ha intrapreso una strada chiara verso un funzionamento senza combustibili fossili. Celle solari sui tetti, autobus elettrici a terra e riscaldamento sostenibile nei terminal sono solo alcune delle iniziative che porteranno Sveriges l'aeroporto più grande è più vicino a un futuro più verde.

Anche Helsinki Vantaa in Finlandia e l'aeroporto in Zurigo è nella parte anteriore. Entrambe lavorano in modo mirato con soluzioni ecosostenibili, dalla fornitura di energia verde alla comunicazione informativa e consapevole con i passeggeri, che aiuta i viaggiatori a fare scelte più ecologiche.

aeroporto - il più grande aeroporto d'Europa - CPH

I migliori aeroporti per lo shopping e il cibo: una sosta di gusto

Dimenticatevi dei noiosi negozi di panini e souvenir. Alcuni aeroporti sono ormai delle destinazioni a sé stanti quando si tratta di shopping og gastronomia. Singapores L'aeroporto di Changi è forse l'esempio più chiaro di questo sviluppo.

Qui troverete di tutto, dai marchi di lusso e negozi di stilisti ai punti ristoro con Stelle Michelin e specialità locali. Il tutto avvolto in un'atmosfera che ricorda più un esclusivo centro commerciale che un classico aeroporto.

Aeroporto Internazionale Hamad di Doha Qatar vanno nella stessa direzione. I terminal sono ricchi di dettagli architettonici, arte moderna e negozi di lusso che potrebbero rivaleggiare con qualsiasi viale internazionale. La selezione di piatti spazia dalle catene internazionali agli autentici piatti mediorientali, il tutto impreziosito da un servizio a cinque stelle e da lounge di livello mondiale.

Una terza esperienza di lusso è possibile viverla all'aeroporto internazionale di Dubai. Qui fare la spesa nel reparto duty-free non è solo comodo, è di per sé un'esperienza unica. Tutto, dall'oro ai profumi, dalle borse firmate ai gioielli, viene venduto a un ritmo che rispecchia le ambizioni della città.

In Europa, Londra Heathrow e Amsterdam Schiphol è una delle migliori opzioni per chi cerca cibo e shopping di alta qualità. Entrambi offrono di tutto, dai bar di champagne alle prelibatezze olandesi e alle case di moda internazionali, e per molti viaggiatori la vacanza inizia o finisce qui con stile.

Aeroporto di Hong Kong - l'aeroporto più grande

Gli aeroporti tecnologicamente più avanzati: il futuro è qui

Gli aeroporti non sono solo centri di trasporto, ma sempre più anche laboratori per nuove tecnologie. Aeroporto Internazionale di Incheon Corea del Sud è un buon esempio. Qui troverete robot che guidano i passeggeri, movimentazione automatizzata dei bagagli e imbarco biometrico. Tutto è studiato per ridurre i tempi di attesa e migliorare lo scorrimento del viaggio.

Anche in Asia, Hong Kong L'aeroporto internazionale si distingue per la sua tecnologia avanzata. Qui vengono testate soluzioni di intelligenza artificiale, schermi intelligenti e riconoscimento facciale nei controlli di sicurezza. Il risultato è un'esperienza di viaggio in cui la tecnologia non è un abbellimento, ma una semplificazione di ogni fase del processo.

L'aeroporto di Helsinki ha reso l'accesso biometrico e i sistemi automatizzati una parte naturale della vita quotidiana. I passeggeri possono effettuare il check-in con il volto e muoversi nel terminal riducendo al minimo il contatto fisico. La tecnologia rende tutto più veloce e sicuro e indica la strada per i viaggi del futuro.

Più a sud in Europa, gli aeroporti internazionali di Zurigo e Vienna sono tra quelli che hanno compiuto passi importanti verso l'automazione e la digitalizzazione. Entrambi hanno investito in sistemi intelligenti che riducono l'errore umano e rendono l'esperienza più fluida. E può essere percepito come un viaggiatore.

CPH - L'aeroporto più grande d'Europa

Gli aeroporti più impressionanti: quando l'architettura prende il volo

Un aeroporto può offrire molto di più della semplice funzionalità o dimensione. Può essere meraviglioso, stimolante e un'esperienza unica.

Prendi e basta Beijings L'aeroporto internazionale di Daxing, progettato dal leggendario architetto Zaha Hadid. La struttura a forma di stella dell'aeroporto è pratica e spettacolare al tempo stesso, e l'interno ricorda più una galleria d'arte moderna che un nodo stradale.

Aeroporto di Menara a Marrakech è un altro gioiello. Qui l'edilizia moderna incontra l'architettura tradizionale marocchina. Il risultato è un aeroporto che accoglie con arabeschi, mosaici e luce naturale e che si sente parte integrante dell'identità della città. È uno degli aeroporti più belli d'Italia Africa – forse anche nel mondo.

A Baku nel Azerbaigian troverete l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev, un edificio futuristico dalle forme organiche, grandi cupole di vetro ed eleganti interni in legno. Il design è un omaggio sia alla modernità sia all'orgoglio nazionale.

In Europa, spesso si sottolinea Madrid Il Terminal 4 di Barajas con il suo soffitto ondulato in legno e la luce naturale, e l'Oslo Gardermoen, dove il minimalismo scandinavo incontra l'edilizia sostenibile. Entrambi gli aeroporti dimostrano che funzionalità ed estetica possono facilmente andare di pari passo.

Aeroporto di Barra

Gli aeroporti più strani del mondo: dove tutto non è come pensi

Alcuni aeroporti non suscitano ammirazione, ma meraviglia. Aeroporto di Barra a Scozia è l'unico aeroporto commerciale al mondo in cui gli aerei atterrano direttamente sulla spiaggia. La pista è soggetta alle maree e i voli devono essere pianificati in base ai livelli dell'acqua. È allo stesso tempo poco pratico e affascinante.

A Gibilterra, la strada principale della città attraversa la pista dell'aeroporto. Quando un aereo sta per atterrare o decollare, il traffico si ferma, proprio come ai passaggi a livello. Non è esente da rischi, ma il sistema funziona ed è diventato di per sé un'attrazione turistica.

Un terzo esempio speciale è l'aeroporto di Paro in Bhutan. L'aeroporto è circondato da montagne e ha una pista corta, il che lo rende uno degli aeroporti più difficili al mondo in cui atterrare. Solo pochi piloti sono certificati per questo, e i passeggeri vivono un'esperienza che non dimenticheranno mai.

In Europa, l'aeroporto di Svalbard e quello di Courchevel, in Francia, sono noti per la loro posizione estrema. Svalbard ha il permafrost come substrato, mentre Courchevel si trova in Le Alpi con una pista ripida e corta che richiede la massima concentrazione del pilota.

Altri esempi di aeroporti in Europa che possono essere considerati speciali, non per il loro titolo di aeroporto più grande, ma per la loro reputazione per le piste difficili, sono l'aeroporto di Madeira e l'aeroporto di Vágar su Isole Faroe.

L'aeroporto di Madeira è noto per la sua pista corta e a Vágar non è insolito che gli aerei non riescano ad atterrare a causa delle difficili condizioni e debbano tornare indietro.

Aeroporto di Singapore - l'aeroporto più grande

Le esperienze più divertenti in aeroporto: qui l'attesa diventa intrattenimento

Quando si parla degli aeroporti più divertenti in cui soggiornare, Singapore Changi rientra di nuovo nel novero dei nomi, e per una buona ragione. Non solo è uno degli aeroporti più grandi, ma oltre a ristoranti e negozi di prima classe, offre anche una cascata interna di 40 metri, un giardino delle farfalle, un cinema e le montagne russe aeroportuali più alte del mondo. Non è solo un aeroporto: è una destinazione a sé stante.

Negli Stati Uniti, l'aeroporto internazionale di Denver sta attirando l'attenzione su di sé con un inaspettato mix di arte, miti e stranezze. La scultura dello stallone blu con gli occhi rossi luminosi, chiamata Blucifer, è solo l'inizio. Le teorie del complotto sui tunnel sotterranei e sulla massoneria hanno reso l'aeroporto un classico di culto.

Aeroporto di Monaco di Baviera a sud Germania offre qualcosa di raro come un parco all'aperto con una birreria all'aperto e una pista di pattinaggio sul ghiaccio in inverno. Inoltre, sono previsti eventi, concerti e aree gioco per bambini. Non è un aeroporto di passaggio: è un posto che puoi realmente apprezzare.

In Europa, anche gli aeroporti di Helsinki e Zurigo hanno cercato di offrire ai passeggeri qualcosa di più di un semplice sedile e uno schermo. Dalle saune alle mostre d'arte, fino alle esperienze stagionali, offrono ai viaggiatori un motivo per arrivare presto e rimanere un po' più a lungo.

Aeroporto di Koh Samui

Palme e relax: l'aeroporto più accogliente

Non tutti gli aeroporti sono sinonimo di frenesia, caos nei terminal e code interminabili. Non è certamente l'aeroporto più grande del mondo, ma è un luogo molto rilassante, dove si viene accolti da palme, edifici aperti, un'atmosfera rilassata e il fascino locale.

Aeroporto di Koh Samui a Tailandia è l'epitome dell'idillio tropicale, dove non c'è stress né confusione. L'aeroporto è costruito quasi interamente con materiali naturali, con padiglioni aperti, tetti di paglia e giardini fioriti. Qui si ha la sensazione di essere in vacanza prima ancora di lasciare il ritiro bagagli. Il personale sorride, gli uccelli cantano e il check-in avviene in pantaloncini corti e sandali.

Su Maldive L'aeroporto internazionale di Velana si trova proprio in riva al mare, dove motoscafi e idrovolanti attendono i viaggiatori per traghettarli verso le altre isole. L'aeroporto è piccolo e semplice, ma l'atmosfera, con la brezza marina e il rumore delle onde, ti fa rilassare.

Un ultimo gioiello è l'aeroporto di Lihue sull'isola di Kauai in Hawaii. Qui i terminal sono aperti verso l'ambiente circostante e le palme ti salutano dolcemente mentre aspetti i tuoi bagagli.

                                                                 

Lo sapevate: Ecco le 7 migliori città del cibo al mondo secondo i milioni di utenti di Tripadvisor!

7: Barcellona in Spagna
6: Nuova Delhi in India
Ottieni subito i numeri da 1 a 5 iscrivendoti alla newsletter e guarda nell'e-mail di benvenuto:

La newsletter viene inviata più volte al mese. Vedi il nostro politica sui dati qui.

                                                                 

Il più grande aeroporto d'Europa - CHP - Il più grande aeroporto d'Europa

Vola tra le stelle: aeroporti con nomi famosi

Alcuni aeroporti scelgono di portare il nome di una leggenda in omaggio alle icone nazionali, agli eroi culturali e alle star mondiali che hanno lasciato il segno nella storia. A Madeira, l'aeroporto internazionale Cristiano Ronaldo prende il nome dalla stella del calcio locale.

Un altro esempio è l'aeroporto John Lennon di Liverpool, in Inghilterra. Con il motto “Sopra di noi solo il cielo” e scarafaggi- citazioni sparse nei terminal: non è solo un aeroporto, ma un omaggio a uno dei più grandi musicisti del mondo e alla sua eredità.

A New Orleans, negli Stati Uniti, l'aeroporto internazionale Louis Armstrong prende il nome dal re senza corona del jazz. La musica rivive nei terminal e i viaggiatori possono assaporare l'anima musicale della città fin dall'imbarco.

In Europa abbiamo l'aeroporto Frederic Chopin a Warszawa e l'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, che prendono il nome rispettivamente da un compositore e da uno statista. Non si tratta solo di nomi: sono indicatori di identità che rendono l'esperienza di viaggio più locale e vivida.

Aeroporto più grande e più piccolo in ogni continente 

Ecco gli aeroporti più grandi e più piccoli d'Europa e del resto del mondo, in base al numero di passeggeri.

Aeroporto più grande e più piccolo i Asia

  • Il più grande: Aeroporto Internazionale di Pechino Capitale in Cina
    Circa 100 milioni di passeggeri all'anno prima della pandemia.
  • Minimo: Aeroporto di Paro in Bhutan
    Meno di 300.000 passeggeri all'anno. Noto per le pericolose condizioni di atterraggio in montagna e per i severi requisiti richiesti ai piloti.

Aeroporto più grande e più piccolo i Nordamerica

  • Il più grande: Aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield-Jackson negli Stati Uniti
    Oltre 100 milioni di passeggeri all'anno.
  • Minimo: Aeroporto comunitario di Dawson nello Yukon, Canada
    Meno di 1000 passeggeri all'anno: solo pochi voli di linea con piccoli apparecchi.

L'aeroporto più grande e più piccolo d'Europa

  • Il più grande: Aeroporto di Londra Heathrow in Gran Bretagna
    Circa 80 milioni di passeggeri all'anno.
  • Minimo: Aeroporto di Campbeltown in Scozia
    Meno di 10.000 passeggeri all'anno. Una rotta giornaliera per Glasgow con piccoli aerei.

Aeroporto più grande e più piccolo i Africa

  • Il più grande: Aeroporto Internazionale OR Tambo di Johannesburg in Sud Africa
    Circa 21 milioni di passeggeri all'anno.
  • Minimo: Aeroporto di Sant'Elena nel territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena
    Meno di 5.000 passeggeri all'anno. Uno degli aeroporti più remoti del mondo.

Aeroporto più grande e più piccolo i Sud America

  • Il più grande: San Paolo/Guarulhos in Brasile
    Circa 43 milioni di passeggeri all'anno.
  • Minimo: Aeroporto di Puerto Williams nella Terra del Fuoco in Cile
    Meno di 10.000 passeggeri all'anno. L'aeroporto commerciale più a sud del mondo.

Aeroporto più grande e più piccolo i oceanico

  • Il più grande: Aeroporto di Sydney Kingsford Smith in Australia
    Circa 44 milioni di passeggeri all'anno.
  • Minimo: Pista di atterraggio dell'isola di Matakana in Nuova Zelanda
    Poche centinaia di passeggeri all'anno. Un piccolo campo erboso utilizzato per trasporti charter e di emergenza.

Buon viaggio nell'aeroporto più grande d'Europa, migliore e più divertente del mondo!


Lo sapevi: ecco le 7 migliori città del cibo al mondo secondo i milioni di utenti di Tripadvisor

7: Barcellona in Spagna
6: Nuova Delhi in India
Ottieni subito i numeri da 1 a 5 iscrivendoti alla newsletter e guarda nell'e-mail di benvenuto:

La newsletter viene inviata più volte al mese. Vedi il nostro politica sui dati qui.

Striscione - alberghi    

Circa l'autore

La redazione, RejsRejsRejs

RejsRejsRejsLa redazione regolare di .dk condivide i propri suggerimenti e trucchi personali e racconta tutto ciò che accade nel mondo dei viaggi.
Scriviamo articoli e guide, facciamo concorsi e ti diamo le migliori offerte di viaggio, conferenze di viaggio e divertimento di viaggio.

Aggiungi un commento

Commenta qui

Notiziario

La newsletter viene inviata più volte al mese. Vedi il nostro politica sui dati qui.

Ispirazione

Offerte di viaggio

Facebook copertina foto offerte di viaggio viaggi

Ottieni i migliori consigli di viaggio qui

La newsletter viene inviata più volte al mese. Vedi il nostro politica sui dati qui.